7 CONSIGLI PER RISPARMIARE ACQUA
Quante volte ti è capitato di pensare a quanta acqua consumi e a quanto incide sulle tue spese annuali? Quante volte hai pensato di ridurre il consumo ma non sapevi da dove iniziare?
Ebbene, in questo post cercheremo di aiutarti con dei consigli che riteniamo utili se non indispensabili per risparmiare acqua e denaro e, perché no, fare del bene all'ambiente.
1- CHIUDI IL RUBINETTO QUANDO TI LAVI I DENTI O TI RADI
Nel nostro quotidiano svolgiamo azioni che possono incidere in maniera importante sul consumo effettivo di acqua. Radersi o lavarsi i denti sono le azioni che svolgiamo più spesso lasciando il rubinetto aperto. Chiudere quest'ultimo infatti potrebbe farci risparmiare fino a 2.500 Litri d'acqua a persona ogni anno.
2- MANUTENZIONE
Situazioni come un lavandino che gocciola, un water che perde, una cassetta di scarico non ottimizzata al consumo costituiscono uno spreco d'acqua notevole, perché, anche se quasi impercettibile, l'acqua continua a scorrere e quindi ad essere sprecata.
Effettuare la giusta manutenzione garantirebbe un risparmio annuale complessivo di oltre 100.000 Litri di acqua.
3- UTILIZZARE ELETTRODOMESTICI A PIENO CARICO
L'utilizzo della lavastoviglie o della lavatrice non a pieno carico risulta essere una pessima scelta, sia per le tue tasche che per l'ambiente. Ogni anno una famiglia di 3 persone ad esempio potrebbe ridurre il consumo di acqua di oltre 8.000 Litri.
4- PREFERIRE LA DOCCIA
Farsi un bagno è sicuramente più rilassante rispetto che farsi una doccia veloce ma questo tipo di condotta non risulta essere sicuramente la più indicata. Il rapporto di consumo bagno doccia è praticamente di 7,5:1. 150 litri per un bagno e 20 litri per una doccia. Fate voi il calcolo.
5- LAVARE LE VERDURE IN ACQUA FERMA RISPETTO AD ACQUA CORRENTE
Le verdure devono essere lavate e risciacquate accuratamente prima di essere consumate. Mettere le verdure a mollo e sciacquarle velocemente permette di risparmiare circa 4.500 litri d'acqua ogni anno.
6- LAVARE L'AUTOMOBILE CON UN SECCHIO E NON CON LA CANNA
Questa piccola accortezza può farci risparmiare molto durante l'anno. Ogni lavaggio con l'uso della canna anziché di un secchio può costarci 130 litri e se pensiamo che molto spesso viene effettuato il lavaggio ogni 2 settimane se non ogni settimana, il calcolo è presto fatto.
7- ANNAFFIA LE PIANTE CON ACQUA RICICLATA
Non usare acqua nuova per annaffiare le tue piante, prediligi l'uso di acqua già utilizzata. Questo piccolo passaggio può regalarti un notevole risparmio in termini di consumo ( circa 6.000 Litri/anno) e regalare alle tue piante nutrimenti per renderle ancora più sane e belle.
Speriamo di esserti stati di aiuto e che anche tu possa contribuire all'abbassamento del consumo di acqua per il nostro pianeta oltre che per le tue tasche.
Se tutto questo non basta, vieni sul nostro sito e scopri come i nostri esperti possono esserti utili.
