Biciclette nell'androne. Si può?

Iniziamo con il dire che l'androne del tuo condominio non è un parcheggio ma la sua destinazione di utilizzo è esclusivamente di passaggio per i condomini. Però a secondo del regolamento di condominio vigente le norme interne possono cambiare.
Nel caso in cui per l'appunto il regolamento dia la possibilità di introdurre e parcheggiare temporaneamente le biciclette nell’androne condominiale bisogna ricordare che il suddetto è uno spazio comune a tutti i condomini, in egual diritto, e tutti hanno la possibilità di utilizzarlo purché, art. 1102:
non comporti una modificazione della destinazione d’uso;
alteri il del decoro dell’edificio;
provochi una lesione del pari diritto degli altri condomini.
In pratica l’uso della cosa comune deve permettere ad ogni altro singolo condomino di servirsene anche per soddisfare le proprie analoghe esigenze quindi anche se il regolamento interno lo preveda, il parcheggio della bicicletta non deve limitare la libertà altrui all'interno dell'androne.
E' buona norma ricordare che, come per il caso delle biciclette, all'interno di un apparato condominiale, il rispetto verso i vicini rimane moralmente l'elemento fondamentale per il quieto vivere e il buon mantenimento della struttura.
A presto,
SIA Group Amministrazioni.