Infiltrazioni nel tuo condominio? Cosa fare e chi ne risponde.

In caso di infiltrazioni idriche nel condominio bisogna sicuramente capire da dove parte la problematica, magari attraverso un esperto, per poter capire anche a chi si possono ricondurre le responsabilità del danno.
Iniziamo specificando che non sempre può intervenire l'assicurazione condominiale proprio per i motivi detti sopra.
Quando l'assicurazione non paga i danni?
L'assicurazione non risarcisce i danni per casi di:
Umidità;
Usura;
Stillicidio;
Occlusione degli impianti di raccolta dell’acqua piovana (esterni);
Gelo condutture esterne (anche se interrate)
Questo perché queste situazioni si verificano generalmente per mancanza di una buona manutenzione del condominio e quindi sono evitabili dal condominio stesso.
Fai attenzione a cosa comprende la tua Polizza assicurativa
E’ importante stipulare per il condominio una polizza globale fabbricati, che preveda:
La demolizione e la riparazione della parte di fabbricato (muri o pavimenti) per cercare l’origine del guasto.
La riparazione di tutti i danni causati direttamente dall’acqua fuoriuscita;
La rottura di tubazioni e quindi la fuoriuscita di acqua;
Guasto o rottura accidentale di pluviali e grondaie, di impianti idrici e di condizionamento e riscaldamento;
Gelo di impianti;
Occlusione di impianti;
Rigurgito e trabocco della rete fognaria.
Questo accorgimento chiaramente darà maggiore sicurezza al nostro condominio e in caso di eventi come quelli citati sopra la nostra assicurazione ne risponderà.
Per un amministratore di condominio è importante stipulare una polizza del genere quanto non alleggerire eccessivamente le tasche dei condomini, ed è per questo che un amministratore di condominio deve essere valutato anche su questi aspetti.
Scopri come SIA Group Amministrazioni può aiutarti a risparmiare il tuo condominio.
CLICCA QUI e vieni sul nostro sito.