top of page

L'amministratore di condominio ruba soldi?


finto ladro che ruba soldi su sfondo verde con folder e scartoffie sparse in giro.
il tuo amministratore di condominio ruba? pensi che ci sia qualcosa che non va nelle tue rate condominiali?

Cominciamo col dire che con questo articolo vogliamo solo aiutare le persone a capire come poter verificare la veridicità del loro sospetto e non intendiamo in alcun modo incutere dubbi sull'operato dei professionisti del settore.


Sei arrivato a fine anno e tirando le somme ti sei accorto che gli importi da te pagati non ti sembrano corretti o in linea con le spese effettivamente sostenute. Pensi quindi che il tuo amministratore di condominio non abbia operato in totale trasparenza e che vi siano degli imbrogli. A questo punto non sai come comportarti ed è qui che arriva il blog giusto per poterti aiutare meglio a comprendere il da farsi.



Un amministratore di condominio disonesto può essere smascherato generalmente tramite una attenta analisi del bilancio condominiale.

ll bilancio condominiale è un documento di fondamentale importanza in quanto permette al condominio di acquisire tutte le informazioni necessarie per prendere eventuali decisioni di carattere economico che finiscono per condizionare la vita stessa del condominio.

La compilazione non corretta del bilancio condominiale è di fondamentale importanza perché porta come conseguenza la falsa rappresentazione della situazione condominiale.

Sappiamo che l’ordinamento italiano considera la falsificazione del bilancio aziendale, ma anche condominiale un reato connesso alla frode.


Sono in molti i condomini che sono convinti che il loro bilancio sia manipolato. Questa usanza di "gonfiare" i bilanci fortunatamente non è diffusa, e trovare un amministratore di condominio onesto non è come trovare una rosa in mezzo alle spine, e la maggior parte delle volte la convinzione che l’amministratore sia un ladro è un pensiero comune che non corrisponde alla realtà.


Le tre tipologie di falso in bilancio condominiale

Purtroppo non esistono organi di controllo per il bilancio condominiale, come diversamente è previsto per i bilanci societari. Il consuntivo condominiale presentato dall’amministratore di condominio è un documento ufficiale ma circoscritto al condominio, non è un documento depositato o certificato e l’unico organo preposto alla verifica e controllo è l’assemblea condominiale.

ll falso in bilancio condominiale può essere suddiviso in tre diverse tipologie:

  • Qualitative

  • Oggettive

  • Congetturali

Falso in bilancio condominiale oggettivo

L’amministratore di condominio crea volutamente false situazioni contabili con dati non veritieri che riguardano prestazioni in condominio inesistenti come ad esempio false fatture di prestazioni condominiali.

Falso in bilancio condominiale qualitativo

E' il comportamento più diffuso tra gli amministratori di condominio disonesti. Il falso in bilancio è rappresentato da una alterazioni che non incide sul risultato economico, bensì su come il bilancio viene rappresentato. Ci riferiamo a situazioni come un costo anticipo amministratore o un costo per il condominio falso, ma inserito come se fosse stato effettivamente sostenuto.

Falso in bilancio congetturale

Il bilancio condominiale falso dal punto di vista congetturale è sicuramente il caso più particolare in quanto esso consiste in un’affermazione o un giudizio fondato sull’intuito ma non ancora rigorosamente dimostrato. Relegato solamente a rango di ipotesi, ma con alte probabilità di falsificazione. Questo è il caso della voce “debiti verso fornitori” e la contestuale presenza di cassa e banca in grado di pagare in tutto o in parte il debito.


Non pagare le tue spese in contanti ma preferisci i metodi elettronici e digitali.donna con soldi e X rossa sopra i soldi. donna bruna con maglioncino"!n ..->meta> NO CASH
Non pagare le tue spese in contanti!

Un consiglio che possiamo dare è sicuramente di non PAGARE IN CONTANTI la spese condominiali. Questa pratica infatti porta alla non rintracciabilità del denaro e quindi della potenziale truffa del vostro amministratore condominiale.


Purtroppo si sa...l'occasione fa l'uomo ladro!


A questo punto se vi sentite dubbiosi riguardo la vostra gestione condominiale potete fare un'analisi più approfondita delle voci che lo compongono, controllando quindi che non vi siano voci o costi sospetti.

Per avere migliori risposte riguardanti il bilancio del tuo condominio la soluzione più indicata è affidarsi ad un professionista della revisione contabile di bilancio che sarà quindi in grado di far luce su eventuali operazioni ingannevoli della vostra attuale gestione.


Richiedi facilmente una consulenza gratuita di un nostro esperto per fare luce sul vostro bilancio.

In questo modo potrai confrontarti con un esperto che analizzerà la situazione del tuo condominio e SE vi siano realmente delle incongruenze.

Cosa aspetti? Vieni a trovarci sul nostro sito, clicca qui.



835 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page